La riatletizzazione è un concetto introdotto negli ultimi anni per definire l’ultima parte del percorso di recupero funzionale di un atleta professionista o amatore da un infortunio. Le moderne conoscenze nell’ambito della traumatologia sportiva suggeriscono di programmare ed attuare un periodo di riatletizzazione, che coincide col termine della fase riabilitativa, prima del ritorno incondizionato all’attività sportiva.
Questa tappa, ha il fine di riportare l’atleta ad allenarsi con le modalità pre infortunio, riducendo al massimo il rischio di recidive o di sovraccarico funzionale ad altre strutture.
Lo sportivo, necessita non solo di recuperare le funzionalità lese con l’infortunio, obiettivo del precedente percorso riabilitativo (fisioterapico), ma anche la gestualità sport-specifica e le capacità condizionali adeguate al livello competitivo di appartenenza.
Mettiti in contatto con noi